Capitano
Maschera realizzata in cuoio, raffigurante Il Capitano.
Cappello in pelle con piuma applicata.
La morbidezza del cappello e la vaporosità della piuma, giocano con la rigidità del cuoio proprio per richiamare alla mente il carattere di questa maschera.
Creata con un'unica base tonale, il color castano.
Storia della Maschera
Il capitano è una delle più antiche maschere della commedia dell'arte. La sua genesi risale ai personaggi delle commedie romane. Rinato in altre forme nel teatro italiano del 1500, impersonificava a volte il soldato estroso e di nobili sentimenti, altre il vanaglorioso spaccone che si vantava di titoli non posseduti e di imprese mai compiute: in entrambi i casi celava in realtà il terrore di dover affrontare una battaglia o un duello, contrariamente a quanto invece affermava di continuo a parole.

FàMaschere
FàMaschere: “Quando il primo uomo si rispecchiò sulle acque del primo fiume, allora nacque la maschera.”
( Otello Sarzi, burattinaio)
Dal bisogno teatrale di poter lavorare sotto maschera, è nata per noi la volontà e la voglia di crearne delle proprie, personalizzate, da poter usare in scena.
Commenti e richieste