Marina Vanni

Carta d'identità
-
nome
Marina Vanni
-
località
Riccione (RN)
-
professione
Decoratrice
-
premi e riconoscimenti
1984, Partecipa al concorso internazionale della DE BEERS, “IL DIAMANTE SOLISTA” : premiata nella categoria Design e Progettisti.
2009, Partecipa e riceve apprezzamenti dalla Commissione del Centro Restauro Materiale Cartaceo di Lecce e Comieco nel concorso premio "Cartapesta". -
passioni
Lo studio delle forme naturali
-
segni particolari
Curiosa e appassionata d'arte
Marina Vanni: "Chi non ha immaginazione non ha le ali!"
l'Arte Emozionale: quando le reminiscenze passate si fondono in un moderno design ...
Le sue opere sono collocabili nei contesti più diversi, grazie alla cura di quei dettagli che vedeva e amava fin da bambina, diventati oggi il leitmotiv del proprio lavoro: il frammento di una conchiglia, gli incavi di un sasso di mare, l’erosione dei vecchi ingranaggi di una trebbiatrice ormai ferma da tempo nel nostro entroterra..
Ama decorare le sue creazioni con le vestigia dei ricordi, per questo esse assumono un sapore delicato ed intimistico, armonizzandosi in qualsiasi arredamento.
Presentazione

Formazione
Marina Vanni ha conseguito nel 1983 il diploma di maturità artistica presso l’istituto d’arte “F. Mengaroni” di Pesaro, Sezione Arte Orafa, dove viene seguita da importanti maestri quali Mariani per l’arte orafa e Sguanci per la scultura. Nasce da qui la sua predilezione per la lavorazione dei metalli e la scultura.
La voglia di creare una propria produzione fa sì che nel 1989 apra un laboratorio per la lavorazione dei metalli, dove realizza gioielli, pezzi unici caratterizzati da linee morbide. Col tempo si avvicina ai materiali naturali e di recupero come il legno levigato dal mare, la cartapesta, pietre e sassi già arrotondati dall'acqua, creando “oggetti senza tempo collocabili nell'immaginario e nei ricordi dell’infanzia ”, perfetti come se fossero lavorati dalla natura stessa.
Nel 1999, insieme al marito, apre un nuovo laboratorio di arti applicate, “Emporium Laboratori”, utilizzato tuttora come spazio di esposizione permanente personale e, periodicamente, per collettive con altri artisti.
Dal 2000 ad oggi allarga la sua produzione collaborando con diversi studi di architettura d’interni, nella realizzazione di complementi personalizzati.
Opere

Opere
Marina Vanni lavora prevalentemente carta di riciclo e scagliola per creare pannelli, complementi d’arredo e sculture in cui la matericità diventa l’elemento caratterizzante, ora con effetti di texture impresse, oppure stampati con antichi blocchi in legno inciso. Il colore e le sue sfumature sono ottenute usando pigmenti naturali che rendono unica ogni creazione.
Una serie di composizioni astratte, dove emergono chiari i passaggi e le evoluzioni del suo lavoro di arti applicate, dettagli di texture, ricreate in questo caso con tecniche miste, quali incisioni su scagliola, legno, etc...per poi riapprodare ad altre nuove sensazioni tattili dell'armonia, e richiami di mondi profondi.
Marina definisce la sua arte emozionale, dettata da un’esigenza tattile nell'approccio di materie plasmabili, capaci di formarsi e dissolversi in maniera globale, ricreandosi in molteplici elementi.
Video
Intervista a Marina.
La vetrina di Marina Vanni
-
{{record.brandKindName}}{{record.name}}codice {{record.code}}sku {{record.sku}}
{{tagKindName}}
su richiesta
Articolo non trovato
Spiacenti, la ricerca non ha prodotto risultati.